Una partnership nata molti anni fa, dalla comune visione della necessità di proteggere sempre il mare, e condividere un Golfo, quello di Trieste, in grado di sostenere attività sportive, produttive e turistiche. È nata così, oltre dieci anni fa, la partnership tra la Barcolana - la regata più grande del mondo - e il Gruppo TAL, cresciuta edizione dopo edizione.
Giunti alle celebrazioni per il Cinquantenario, il Gruppo TAL si è fatto ambasciatore dell’evento, sostenendolo con iniziative che permettono di divulgare l’evento in Austria e Germania, i Paesi nei quali TAL ha, oltre a Trieste, le proprie sedi. “
Il nostro ruolo oggi -
ha dichiarato il Presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz -
è quello di ringraziare il Gruppo TAL per il lavoro che svolge a Trieste, creando valore e supportando l’economia locale, e per l’impegno con il quale ci aiuta a promuovere il nostro evento in due stati per noi strategici come Austria e Germania. Abbiamo oltre cento regatanti che ogni anno partecipano alla regata da questi territori, armatori che ormeggiano in Adriatico le loro imbarcazioni tutto l’anno, o appassionati velisti dei laghi, che una volta l’anno arrivano a Trieste con le loro piccole imbarcazioni per essere parte della festa. Avere la possibilità di promuovere qui l’evento è per noi molto importante”.
Barcolana ha organizzato pacchetti turistici e attività per i velisti che da fuori Trieste vengono per godersi la festa e partecipare alla regata: sul sito web
www.barcolana.it sono disponibili infatti le Barcolana Experience, dedicate a chi ha una propria imbarcazione con cui regatare, a chi cerca scafi a noleggio, o anche a chi vuole solo partecipare alla festa, venendo a viverla da terra.
“
Siamo molto contenti di poter sostenere Barcolana -
ha commentato il Presidente del Gruppo TAL Alessio Lilli -
la nostra azienda ha una vocazione molto forte nel sostenere i territori nei quali opera, e in particolare si impegna ad essere un ponte per creare connessione e rinforzare relazioni tra il Friuli Venezia Giulia e Trieste in particolare, con l’Austria e la Baviera. Avere un ruolo di questo tipo ci permette di essere attivi ogni giorno sul territorio, dialogare con le comunità locali e mettere a disposizione il nostro know how, a vantaggio dei cittadini”.
Il Gruppo TAL sarà presente in Barcolana anche con un investimento che la Società Velica di Barcola e Grignano destina ogni anno alla sicurezza in mare: “In un momento nel quale l’attenzione del mondo è dedicata alla salvaguardia del mare, anche Barcolana ha voluto lanciare con il proprio manifesto, realizzato dall’artista Marina Abramovic, un forte messaggio: we are all in the same boat”, ha spiegato ancora Mitja Gialuz, promuovendo la campagna di salvaguardia del mare dalle plastiche.