Evento dedicato alle scuole dell’Audiovisivo
Info e prenotazioni
Una vera e propria discarica sottomarina: serve un ROV capace di arrivare almeno a 600 metri di profondità per scoprire che il fondale dello stretto di Messina è pieno di rifiuti. La straordinaria avventura dell’esploratore Igor d’India raccontata agli studenti degli istituti tecnici del FVG ove si insegna Tecniche dell’Audiovisivo, tra tecnica di ripresa, organizzazione di un film, riprese sottomarine, la relazione con gli scienziati e l’impegno ambientale. La proiezione sarà anticipata dalla presentazione de “La Carta di Lorenzo” manifesto per la sicurezza sul lavoro nei contesti scolastici e formativi promosso dalla Regione FVG.