LA REGATA PIÙ GRANDE DEL MONDO 
Trieste 1 - 12 Ottobre 2025

BARCOLANA
LE VIE DEL MARE

Quando: da venerdì 3 ottobre a domenica 12 ottobre 2025
Dove: Altura, Roiano, Opicina
Official hashtag: #BarcolanaLeVieDelMare #BLVDM 
Per info: cultura@barcolana.it

Si chiama “Le vie del Mare” ed è il nuovo progetto di Barcolana, che ha l’obiettivo di estendere il clima, gli eventi, il valore e il divertimento di Barcolana coinvolgendo con passione e impegno le aree della città più lontane dalle Rive, portando così il mare nei rioniPer l’edizione 57, ad accogliere l’iniziativa coordinata da Massimo Patrizio per la Società Velica di Barcola e Grignano, sono state tre zone di Trieste: Altura, Roiano e Opicina, che dal 3 al 12 ottobre saranno animate da numerosi eventi.

Si inizia venerdì 3 ottobre ad Altura con l’inedito “Barcolana Skate Up”: dalle 14.30 alle 19.00 Barcolana arriva nel piazzale antistante la Parrocchia di Nostra Signora di Lourdes, dove si svolgerà una giornata ricca di musica, movimento ed evoluzioni grazie alle attività della Asd MTB 360 e a “Scena Skaters” di San Giacomo. Si inizia dallo skate: dalle 14.30 alle 16.00 di terrà un workshop, durante il quale gli istruttori saranno a disposizione di bambini e ragazzi che potranno cimentarsi nell’attività in sicurezza, imparando o migliorando le proprie competenze in questa disciplina. A partire dalle 16.00 e fino alle 17.30 vi sarà libero accesso alla rampa di skate, mentre alle 18.00 inizierà il “Cash for Tricks”, una speciale sfida su singolo esercizio, dove chi si esibisce nel modo migliore svolgendo spettacoli esibizione ottiene dei premi.
Contestualmente alla disciplina dello skate, ci sarà spazio anche per il mondo delle biciclette MBX: dalle 15.00 alle 16.00 in programma l’esibizione degli atleti, a seguire il “play with bike”, dedicato a bambini e ragazzi a partire dai 3 anni, con registrazione gratuita sul posto.

Da Altura a Opicina: a partire dal 3 ottobre, l’area della Napoleonica – una terrazza sul Golfo di Trieste – sarà al centro delle iniziative. Si parte con “Napoleonica in Carrozza”, in programma i pomeriggi del 3, 4, 10 e 11 ottobre, dedicata a persone con disabilità o ridotta mobilità per permettere loro di ammirare il Golfo passeggiando in carrozza. Nei giorni 4, 5, 10 e 11 ottobre sarà inoltre possibile visitare il Bunker di Opicina, a offerta libera, per conoscere una parte del territorio. Tra le altre attività: tornei di burraco, esposizione del tram storico, gara di slalom campestre, orienteering, mostra di artigianato e animazione per bambini. Opicina e le sue associazioni hanno sviluppato il progetto per animare il territorio nel segno dell’evento, proponendo iniziative che esprimono il carattere unico dell’area, sospesa tra Carso e mare.

A Roiano sarà protagonista la nuova piazza: un giardino che entra nel programma della Barcolana a partire dal 4 ottobre, con mercatini, concerti, esibizioni di scuole di ballo, ex tempore di disegno, mini spettacoli teatrali e degustazioni. Tra le attività più significative due eventi a tema nautico: la “Lezione di nodi”, venerdì 7 ottobre alle 17.30, e l’8 ottobre alle 17.00, i racconti di mare di Paolo Rizzi. Sempre a Roiano, approda LeggiAMO 0-18 FVG, il progetto di promozione della lettura della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia che sarà protagonista il 7 ottobre, alle 16.30 con l’accampamento della Tribù di BILL, che sarà aperto a bambini e bambine e alle loro famiglie. BILL - la Biblioteca della Legalità - punta a diffondere la cultura e il senso civico, per favorire la costruzione di cittadini e cittadine consapevoli. Il progetto, che ha come capofila il partner LeggiAMO 0-18 FVG Damatrà Onlus, potrà contare sull’importante collaborazione con l'Ufficio di servizio sociale per i minorenni (USSM) di Trieste: alcuni dei ragazzi e delle ragazze che stanno affrontando un percorso di giustizia riparativa saranno protagonisti dell’appuntamento con il ruolo di lettori.

ISCRIVITI
 
ALBO UFFICIALE
FOTOGALLERY
PRIVACY -
 COOKIE -
 COMPLIANCE 231/01 -
 WHISTLEBLOWING -
 CONTRIBUTI PUBBLICI