Quando: venerdì 7 ottobre 2025 Dove: Golfo di Trieste Chi: Dragonboat Official hashtag: #Barcolana #Dragonboat
Una disciplina insolita, uno scenario spettacolare, un pomeriggio di sfide e il valore del lavoro di squadra incrementato pagaiata dopo pagaiata. Dopo il grande successo del 2024 ritorna l’appuntamento, inserito all’interno della 57ᵅ edizione della Barcolana, con la Barcolana Dragon Boat University Challenge organizzata dal CUS Trieste in collaborazione con l'Università degli Studi di Trieste, il CUS Venezia, la Società Velica di Barcola e Grignano e con il contributo del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia. L’appuntamento è fissato per martedì 7 ottobre quando, a partire dalle 14:00, si inizierà a fare sul serio con le fasi preliminari dell’evento che vedrà coinvolte le imbarcazioni con testa e coda a forma di dragone, appunto le Dragon Boat (composte da 16 membri dell’equipaggio ciascuna), guidate dalle squadre del CUS Trieste, CUS Venezia, CUS Udine e CUS Bari.
IL PROGRAMMA - Martedì 7 ottobre l’evento inizierà alle 10:00 con l’arrivo delle Dragon Boat in Molo 0-Porto Vecchio a cui seguirà lo spostamento verso il Bacino San Giusto (antistante Piazza Unità), area in cui fino alle 13:00 si svolgerà una fase di allenamento. Alle 13:30 all’InfoPoint Barcolana di Piazza Unità si terrà l’imperdibile Cerimonia, in lingua cinese con traduzione simultanea in italiano, di benedizione delle Teste delle Dragon Boat secondo il rito tradizionale e nata per portare fortuna, prosperità e protezione agli equipaggi e alla barca stessa. Dalle 14:00 il campo gara di 150 m tra le Rive di Trieste (dalla Cima del Molo Audace) e la Diga del Porto Vecchio ospiterà la fase eliminatoria seguita tra le 15:45 e le 16:30 dalle attese Finali B e Finali A. Alle 17:00 circa è prevista all’InfoPoint di Piazza Unità la Cerimonia di Premiazione.