La Barcolana vola a Londra: presentata la 50.a edizione nella sede dell’ambasciata italiana
Barcolana 50 è in programma da venerdì 5 a domenica 14 ottobre 2018: dieci giorni di grande festa a terra e in mare, con oltre 300 eventi tra vela, sport acquatici, cultura, arte, attività sociali ed educative, tutte a tema mare.
Barcolana 50 è in programma da venerdì 5 a domenica 14 ottobre 2018: dieci giorni di grande festa a terra e in mare, con oltre 300 eventi tra vela, sport acquatici, cultura, arte, attività sociali ed educative, tutte a tema mare. La regata dei record si svolge come da tradizione la seconda domenica di ottobre, il 14, con numerosi sfidanti già accreditati per la vittoria finale e la presenza di velisti da tutto il mondo.
Immutato il campo di regata: 13 miglia lungo un quadrilatero con partenza tra Barcola e Miramare e arrivo di fronte alla piazza dell’Unità, il cuore di Trieste; le iscrizioni online, sul sito www.barcolana.it, sono già aperte. A disegnare la linea di partenza, arriverà in occasione del cinquantenario la Pattuglia Acrobatica dell’Aeronautica Militare: mentre oltre duemila barche si prepareranno per la regata, la linea di partenza si materializzerà in cielo, tra Barcola e Miramare, con un tricolore lungo oltre tre chilometri. Per celebrare l’evento, Poste italiane emetterà invece un francobollo, e la città si vestirà a festa.
Le conferenze stampa di ieri a Milano e oggi a Londra (in programma alle 8.30 nella sede dell’Ambasciata Italiana, alla presenza dell’Ambasciatore Raffaele Trombetta, del Presidente di illycaffè Andrea Illy e del Presidente della SVBG Mitja Gialuz) sono realizzate per il primo atto ufficiale dell’evento: come da tradizione, si tratta dell’unveiling del manifesto della regata, realizzato per questa edizione da Marina Abramovic con illy.
Nei due appuntamenti, attenzione anche per le BarcolanaExperience, i pacchetti turistici disponibili sul sito www.barcolana.it realizzati da Musement per permettere al pubblico di organizzare la propria partecipare all’evento, a terra e in mare, programmando per tempo la propria visita a Trieste in occasione della Barcolana del cinquantenario, e con lo spirito di chi vuole essere protagonista della manifestazione.