LA REGATA PIÙ GRANDE DEL MONDO 
Trieste 1 - 12 Ottobre 2025
Barcolana - News01.10.19

La Barcolana in Bici: vivere la festa della vela su due ruote

Terza edizione della pedalata non competitiva in concomitanza con la Coppa d’Autunno, realizzata in collaborazione con il Comune di Muggia, GAL Carso e numerose associazioni legate al mondo bike.

Iscriviti cliccando qui
A pedali in Barcolana. Anche gli amanti della bicicletta hanno la loro “versione” dell’evento, ormai attesissima. È stata presentata oggi a Muggia, infatti, Barcolana in Bici, la pedalata non competitiva, giunta alla terza edizione, che il 13 ottobre accompagnerà da terra la regata più grande del mondo. Dopo un prologo - partenza dal centro di Trieste, l’evento si snoderà lungo la Riviera Muggesana per arrivare ad ammirare il passaggio delle barche alla prima boa da Lazzaretto.

Organizzato in collaborazione con il Comune di Muggia, il GAL Carso, la partecipazione delle associazioni Bora.La e Ulisse FIAB e le Compagnie del Carnevale, l’evento si pone l’obiettivo di valorizzare la riviera muggesana e condividere un momento di divertimento avendo come scenario il primo lato della Barcolana: partendo dal lungomare alle 10.30, infatti, i ciclisti amatoriali possono arrivare in tempo a Lazzaretto per vedere da vicino i passaggi alla prima boa.

Quando si arriva alla terza edizione - ha dichiarato il presidente della SVBG Mitja Gialuz - si può iniziare a parlare di un evento che funziona, e che crea ulteriore valore aggiunto nel grande e inclusivo calendario della Barcolana. Muggia è importante per noi: sotto il profilo velico, “fornisce “alla regata tanti velisti e armatori, dal punto di vista sportivo e di intrattenimento è il palcoscenico ideale per godersi la vista della regata alla prima boa, e Barcolana in Bici è il modo migliore, nel pieno spirito barcolano, per farlo. Chi non naviga, quindi, può raggiungerci in bici a Muggia, e ci vedremo tutti, dal mare e da terra, alla prima boa!”.


Muggia e Trieste sono parte di uno stesso splendido golfo e non potevamo che abbracciare una manifestazione come Barcolana, che a quel golfo dà il massimo risalto possibile esaltandone peraltro la bellezza come volano in tutto il mondo - ha commentato il sindaco di Muggia Laura Marzi - “E per la nostra città è un indiscutibile volano anche Barcolana in Bici, un evento unico che permette di scoprire il nostro territorio e godere della manifestazione velica attraverso la bicicletta che, come la barca a vela, rappresenta un elemento di sostenibilità”.

IL PROGRAMMA: La preparazione di Barcolana in Bici comincerà alle 8.30 di mattina di domenica 13 ottobre con il primo ritrovo dei partecipanti in Piazza dell’Unità, vicino all’Info Point FVG, con la staffetta realizzata grazie al supporto di FiabUlisse Trieste. Il gruppo da qui si dirigerà allo Stadio Nereo Rocco dove è previsto il secondo punto di ritrovo e da dove ci si dirigerà poi verso Muggia.
L’inizio ufficiale dell’evento è fissato per le 10:30, in contemporanea con la Coppa d’Autunno, con la partenza da Muggia, la pedalata seguirà la rinnovata Riviera Muggesana fino a Lazzaretto. Da qui si potrà ammirare il passaggio delle barche alla prima boa, posizionata al largo di Punta Sottile. Barcolana in Bici proseguirà poi per tornare a Trieste, nella zona dell’Acquario, dove i partecipanti potranno vivere il Villaggio Barcolana. Lungo tutto il percorso vi saranno vari momenti di intrattenimento. Per partecipare all’evento è necessario iscriversi all’Infopoint di Muggia oppure sul siti bora.la, galcarso.eu o cliccando qui.

L’E-COMMERCE BARCOLANA: Collegato al “mondo bike” in Barcolana è attivo anche quest’anno il progetto “PIEGA BARCOLANA”, la bicicletta elettrica pieghevole ufficiale dell’evento, in vendita nel Villaggio Barcolana e sull’e-commerce dell’evento www.barcolana.it.
PRIVACY -
 COOKIE -
 COMPLIANCE 231/01 -
 WHISTLEBLOWING -
 CONTRIBUTI PUBBLICI