"Non vorrei parlare di quanto sia bella la Barcolana perché lo sappiamo tutti, però in un momento come questo, dopo quello che ha vissuto il nostro territorio, secondo me è importante anche l’impegno sociale che Barcolana ha rappresentato negli anni e che anche questo rappresenta. Penso che il “Together” che avete scelto quest'anno possa rappresentare una sintesi di quello che è stato il Friuli Venezia Giulia, soprattutto nei mesi di Covid. Tanto si è parlato dei risultati raggiunti dalla nostra Regione: spero che, seppur con i nostri limiti, con l’amministrazione regionale, abbiamo fatto le scelte giuste. Penso però che il successo nella lotta alla pandemia sia stato dovuto proprio al fatto che tutta la comunità regionale ha combattuto insieme, ognuno con la propria responsabilità.
Proprio come quello che state facendo voi come organizzatori di Barcolana per quest’anno, con degli sforzi enormi, con un sacrificio organizzativo importante, per ripensare a quello che si dava per scontato fino a qualche mese fa e investire in nuove risorse.
Ringrazio anche io tutti gli sponsor di Barcolana, e ovviamente Promoturismo, per quanto riguarda la Regione Friuli Venezia Giulia, perché insieme siamo riusciti a trovare una soluzione innovativa per cercare di dare una risposta ad un'esigenza che è anche di carattere economico. Perché, diciamocelo chiaramente, una società che muore a causa degli eventi che non si possono fare non rischia soltanto di colpire le persone per la pandemia, ma rischia di comprometterle dal punto di vista economico e di non dare una prospettiva futura. Quindi lo sforzo che state facendo quest’anno per Barcolana rappresenta anche quel rilancio di cui si è parlato e che è indispensabile per guardare al futuro. Adesso credo che la grande capacità di innovazione che è presente nella nostra Regione - e guardo anche il presidente D'Agostino, perché su questo anche il porto sta sfruttando le capacità di innovazione - oggi deve rappresentare quelle opportunità di saper guardare la prospettiva che fino a ieri guardavamo da un determinato lato con altri occhi, per saperci ripensare e saper crescere. Sono convinto che chi avrà queste capacità avrà un vantaggio competitivo enorme da qui ai prossimi anni. Il Friuli Venezia Giulia, che è una regione piccola ma estremamente innovativa, e a testimonianza di questo basta guardare i grandi enti di ricerca che sono presenti sul territorio, può farlo. Su questo la Regione Friuli Venezia Giulia sta cercando di mettere tutto il suo impegno, ma è chiaro che la Regione non basta e probabilmente non è neanche in grado da sola, così come il Comune non basta da solo.
Ringrazio - e faccio una parentesi perché vedo il questore e ringrazio ancora tutte le forze dell’ordine che hanno fatto un lavoro straordinario durante il periodo di Covid mettendosi in prima linea - tutte le Istituzioni. Spero che, insieme, anche in questa Barcolana potremo rappresentare la ripartenza non soltanto per il Friuli Venezia Giulia, ma mi auguro possa essere simbolo europeo di ripartenza."