LA REGATA PIÙ GRANDE DEL MONDO 
Trieste 1 - 12 Ottobre 2025
Barcolana - News06.10.20

Oggi in mare le regate di Barcolana per il Sociale

Come da tradizione, il martedì di Barcolana è dedicato al sociale, con una serie di eventi che puntano a sottolineare come il mare, e la vela, sono per tutti.
In mare si sono disputate le regate dello storico “Trofeo Fuorivento” curate dalla Overquind Sailing Team Trieste e l’Unione Sportiva ACLI FVG, in collaborazione con la Società Triestina della Vela e la Polisportiva Fuoric’entro, e la regata “Le Vele di Calicanto” organizzata dall’ASD Calicanto grazie alla collaborazione con Fuori ‘entro. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 17.00 in piazza Verdi, le premiazioni delle regate, il concerto della Calicanto Band e l’associazione tra equipaggi e Onlus in vista della regata notturna di sabato 10 ottobre: come ogni anno, infatti, gli UFO che gareggiano nella Barcolana by Night regatano in nome di una Onlus che hanno il compito di promuovere e portare al traguardo.
Queste le classifiche:


CALICANTO
1- Giglio Rosso
2 - White Flint
3- Finalmente 2
4 -Gailua
5 - Happygram


FUORIVENTO
1 - Tartaruga Speed
2 - Girasoli
3 - Briosi Fuori di Testa
4 - In Cima al Mar
5 - Mare Forza Jota

DOMANI ALLE 12.30 PRESENTAZIONE DEL MURALES DEDICATO ALLA BARCOLANA - È fissata per domani alle 12.30 in via Grego (Borgo San Sergio) la presentazione del Murales dedicato alla Barcolana, opera realizzata dagli street artist triestini Davide e Sara Comelli che rientra nel progetto Chromopolis di riqualificazione urbana avviato dal Comune di Trieste in collaborazione con ATER.  

TRIBÙ DEL GUSTO: ARRIVA IN BARCOLANA IL TRUCK DESPAR TRIBÙ CHE PROMUOVE I PRODOTTI DEL TERRITORIO - Tra le numerose iniziative a terra di Barcolana anche il truck Despar Tribù, l’iniziativa itinerante di Despar, anche quest’anno Gold Sponsor della Barcolana. Da giovedì 8 a sabato 10 ottobre il truck Despar Tribù ospiterà i laboratori di degustazione dei Sapori del nostro territorio. Giuseppe Cordioli, giornalista, critico enogastronomico e direttore delle riviste Despar, accompagnerà il pubblico nella degustazione dei prodotti del territorio del Friuli Venezia Giulia sapientemente abbinati e interpretati dagli chef Igor Peresson e Matiaz Sinjgoi. I laboratori si svolgono su prenotazione e nelle rispetto delle norme anti-Covid. Clicca qui per partecipare alle degustazioni.
Oltre agli eventi in piazza Unità, Despar è presente con una selezione di propri prodotti (e una serie di sconti sulla spesa) anche nelle sacche da marinaio, il gadget esclusivo di Barcolana52.

E-SAILING: INSHORE: GRANDE SUCCESSO PER LE REGATE DELLA BARCOLANA E-SAILING CUP: ISCRITTI A QUOTA 5921 - C’è tempo fino a domani per qualificarsi in vista delle semifinali della seconda edizione della Barcolana e-sailing CUP. Ad oggi, sono 5921 i partecipanti alla regata virtuale inserita negli eventi collegati alla Barcolana: ogni e-sailor ha partecipato a una media di 13 gare per un totale di 76.973 barche che hanno attraversato la linea di partenza. Il successo dell’evento si deve anche alla personalizzazione della piattaforma: tra le grandi novità di questa seconda edizione di Barcolana e-sailing vi è infatti la localizzazione della regata a fini turistici e di promozione del territorio: il waterfront triestino, con i suoi punti cospicui come la piazza Unità, il Faro della Vittoria e il Castello di Miramare sono stati riprodotti nel gioco, tanto che chi partecipa alle prove ha la sensazione di trovarsi proprio sul campo di regata della Barcolana. Domani ultima giornata di qualifiche, le semifinali sono in programma giovedì, mentre la finalissima è prevista venerdì sera alle ore 21: semifinali (divise in due round) e finali saranno commentate in diretta su esailing.tv.

“BARCOLANA UN MARE DI RACCONTI” - DOPO MARTA BARONE ARRIVA ALL’ANTICO CAFFÈ E LIBRERIA SAN MARCO DANIELE MERCARELLI - Il secondo giorno di Barcolana un mare di racconti ha visto il dialogo all’Antico Caffè e Libreria San Marco tra Alessandro Mezzena Lona e Marta Barone.
Domani l’evento sarà di nuovo all’Antico Caffè San Marco dove Alessandro Mezzena Lona presenterà alle 18.30, insieme allo psichiatria e scrittore Peppe Dell’Acqua, Daniele Mencarelli con il libro “Tutto chiede salvezza”. 
Daniele Mencarelli, romano di Ariccia, ha vinto il Premio Strega Giovani 2020 con “Tutto chiede salvezza”, pubblicato da Mondadori. Poeta, con una storia di alcol e problemi psichici alle spalle, è considerato uno dei migliori scrittori italiani della generazione dei quarantenni. 
Per partecipare agli eventi di “Barcolana un mare di racconti” è necessario prenotarsi sul sito ufficiale di Barcolana.
PRIVACY -
 COOKIE -
 COMPLIANCE 231/01 -
 WHISTLEBLOWING -
 CONTRIBUTI PUBBLICI