LA REGATA PIÙ GRANDE DEL MONDO 
Trieste 1 - 12 Ottobre 2025
Barcolana - News01.10.21

Al via oggi le regate dei Melges24 @Barcolana e la Portopiccolo Maxi race 2021 @Barcolana

In mare, con Bora in fase di calo, si sono disputate le prime prove dei Melges24 e della Portopiccolo Maxi Race. Domani appuntamento con la Barcolana Young.

MELGES 24 @BARCOLANA - Organizzata in partnership con la Società Triestina Sport del Mare, la prima giornata ha visto tre prove disputate su percorso a bastone: in testa nella classifica provvisoria Melgina di Paolo Brescia per lo Yacht Club Italiano (Simon Sivitz Kosuta, Jas Farneti, Riccardo Tonini, Jan Bassi) con due primi e un secondo posto, seguito da Skorpios di Alberto Venuti (Antonio Masoli, Andrea Micalli, Tito Rodda, Francesco Zovi - primi provvisori della categoria Cotinthian con un quarto, un quinto e un settimo posto) e da Arkanoé by Montura di Sergio Caramel (Portodimare).

PORTOPICCOLO MAXI RACE 2021 @BARCOLANA - A Portopiccolo, dopo il briefing concorrenti, gli sei scafi della Portopiccolo Maxi Race @Barcolana si sono misurati in una regata a triangolo di 9 miglia. Vento leggero in partenza con 10-12 nodi scesi poi a 6. Domani in programma una nuova prova sulle boe, mentre domenica la regata si disputa nell’abito della 50.a edizione della Bernetti, organizzata dalla Società Nautica Pietas Julia. Sei gli scafi in regata, in ordine di arrivo: Arca Sgr di Furio Benussi, Anywave-Safilens di Alberto Leghissa, Anemos di Marco Bono, E-Vai di Gabriele Lualdi, Pegaso di Massimo Boccolini, Brava di Francesco Pison.

BARCOLANA YOUNG - Di "piccolo" Barcolana Young ha solo l'età dei timonieri, nati tra il 2006 e il 2012. Per il resto, è un grande evento, ricco di entusiasmo, di competizione e di voglia di divertirsi. Ai giovani velisti della Classe Optimist spetta anche quest’anno il compito di inaugurare la settimana di regate organizzate dalla Società Velica di Barcola e Grignano, scendendo in acqua dal Molo IV - base operativa dell’evento supportato da Fondazione CRTrieste, e garantendo al pubblico il colpo d'occhio di centinaia di "giovani vele" poco lontano da piazza Unità d’Italia. Sono 220 i giovani velisti iscritti all’evento, provenienti da 24 circoli velici e in rappresentanza di cinque Paesi, compresa una squadra ucraina, una slovacca e una greca. Il programma prevede per sabato mattina il briefing (in streaming sulla pagina Facebook di Barcolana) e quindi le prime prove in mare sia per Cadetti che per Juniores. Il meteo è positivo, con regime di brezza perfetto per le regate dei giovanissimi.

RISORSE
CORRELATE
PRIVACY -
 COOKIE -
 COMPLIANCE 231/01 -
 WHISTLEBLOWING -
 CONTRIBUTI PUBBLICI