LA REGATA PIÙ GRANDE DEL MONDO 
Trieste 1 - 12 Ottobre 2025
Barcolana - News01.09.21

#WomenInSailing - Lilli Samer

Lilli Samer è Amministratore Delegato di Samer & Co. Shipping S.p.A.: “Noi imprenditrici abbiamo un ruolo centrale e nelle nostre aziende dobbiamo seguire un modello: chi brilla, chi merita, va avanti. Non è questione di gender”.

Una delle prime donne europee nello shipping: Lilli Samer è Amministratore Delegato e CFO di Samer & Co. Shipping S.p.A., azienda in cui lavora dal 1983. “Quando andavo alle convention in Europa e in giro per il mondo c’erano solo e sempre uomini. Mi ci sono abituata molto presto, non era un problema perché sono sempre stata convinta del fatto che le difficoltà andavano e vanno superate con la competenza. Se una donna è competente, sa di esserlo, è professionale e sa quello che sta facendo, allora il tema del gender in campo professionale non esiste”.
 
Detto fatto, alla Samer & Co. Shipping S.p.A., la quota di donne in azienda è pari oggi al 70%: “La nostra non è mai stata una scelta di genere: la mia azienda è fortemente meritocratica e questo è il risultato che possiamo osservare oggi. La meritocrazia ha fatto sì che in molti reparti fossero le donne ad ottenere i risultati più importanti, anche facendo leva su quelle che si definiscono soft skill, in primis l’empatia”.
 
Ci sono settori, come quello marittimo, dove persiste l’idea che la resistenza e la forza fisica abbiano un ruolo centrale, per questo alcuni ruoli sono ancora considerati prettamente maschili: “Su questo tema vorrei sottolineare che le cose stanno cambiando grazie alla tecnologia che è una forte alleata della gender equality, questo è un tema da valorizzare. Esisteranno sempre professioni appannaggio maschile, ma questa deve diventare l’eccezione e non la regola. La tecnologia porta alla parità, così come la scienza”.
 
Come fa la scienza ad avere un ruolo nella gender equality? “Mi riferisco sempre al mercato del lavoro e allo shipping: il nostro mondo è ampio e complesso, oggi ci vengono richieste sempre più competenze in ambito STEM, ossia scientifico e tecnologico. Come AIDDA (Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d’Azienda) e come Samer & Co. Shipping S.p.A. crediamo profondamente nel ruolo della cultura scientifica verso cui indirizziamo il processo di orientamento dei giovani, anche con borse di studio”.

RISORSE
CORRELATE
PRIVACY -
 COOKIE -
 COMPLIANCE 231/01 -
 WHISTLEBLOWING -
 CONTRIBUTI PUBBLICI