Prenderà il via domattina con previsioni di bel tempo e vento leggero la Barcolana per il Sociale, una giornata tutta dedicata alla vela solidale e alle iniziative sociali organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano in partnership con la Società Triestina della Vela. In mare, in mattinata, il tradizionale Trofeo Fuorivento (a cura di US ACLI) e il Trofeo Calicanto. Nel pomeriggio, dalle 16.00 alla Triestina della Vela, le premiazioni della regata Calicanto e a seguire il concerto della Calicanto Band e l’Onlus by Night con la presentazione degli equipaggi e l’abbinamento per la regata notturna di sabato 8 ottobre.
Quest'anno il focus di Barcolana per il Sociale sarà sulla disabilità mentale: a bordo delle imbarcazioni coordinate dalla Polisportiva Fuoricentro saranno infatti protagonisti giovani e adulti che soffrono di queste patologie.
Sempre per quanto riguarda Barcolana per il Sociale continua, su Rete del Dono, l'attività di charity legata alla grande regata di domenica 9 ottobre ed è sempre forte e caldo l'invito della Società Velica di Barcola e Grignano a partecipare al progetto dedicando la propria Barcolana alle associazioni che hanno aderito al Charity Program.
Al via domani anche gli appuntamenti di Barcolana JOB, il format dedicato al lavoro e alla formazione proposto dalla Regione Friuli Venezia Giulia. L’iniziativa si svolgerà dal 4 al 7 ottobre negli spazi del Porto Vecchio di Trieste e altre sedi della città con momenti di incontro e dialogo con imprese, professionisti, testimonial ed esperti sul tema del lavoro, dell’educazione, delle scelte scolastiche e formative, con l’obiettivo sempre più urgente di preparare le nuove generazioni alle esigenze di un mercato in rapida trasformazione. Gli eventi sono rivolti a studenti di scuole e università, diplomati e laureati in cerca di spunti per orientare le proprie scelte di studio e carriera, ma anche giovani e adulti in cerca di lavoro e docenti ed educatori interessati ad approfondire temi di attualità per guidare ragazzi e ragazze verso il futuro.
Tutti gli eventi in programma richiedono l’iscrizione.
Per informazioni e iscrizioni: http://eventi.regione.fvg.it/Eventi