In mattinata si è svolta anche l’attesissima regata Barcolana Sea Chef by Prosecco DOC, giunta alla nona edizione. Alcuni dei nove chef coinvolti nell’evento - Bobo Cerea (3 stelle Michelin, Ristorante Da Vittorio), Emanuele Scarello (2 stelle Michelin, Ristorante Agli Amici 1887) Matteo Metullio e Davide De Pra (2 stelle Michelin, Harry’s Piccolo), Pino Cuttaia (2 stelle, La Madia), Caterina Ceraudo (1 stella Michelin e una Stella verde, Il Dattilo), Marianna Vitale (1 stella, Il Sud), Tomaž Kavčič (1 stella, Zemono) cui si aggiungono Franco Favaretto, del Baccalàdivino, e il pastry chef, vincitore del Discovery Gem Award, Gianluca Fusto - si sono dati appuntamento nel Golfo di Trieste per una regata a bordo dei monotipi Far East 28.
In mare, la vittoria è andata all’equipaggio composto da Davide De Pra, Tomaž Kavčič e dalle atlete della SVBG Alice Linussi e Lisa Vucetti, secondi Pino Cuttaia e Gianluca Fusto con Nicole Grio (YC Adiraco) e Matilde Parladori (SVBG) e terzi Emanuele Scarello e Marianna Vitale con Carolina Albano (Fiamme Gialle) e Silvia Versolatto (SVBG).
Appena scesi a terra, gli chef si sono recati nelle cucine del Castello di San Giusto per preparare i piatti che verranno serviti nell’eccezionale evento in programma in serata, con circa 180 ospiti. Il menù prevede la preparazione di piatti con ingredienti “a filiera corta”, con forti riferimenti al mare. È così che nel prestigioso menù fa capolino il granchio blu, con l’obiettivo di renderlo popolare e stimolarne così il consumo e la pesca.