Barcolana dà il benvenuto a un nuovo partner a supporto della regata: si tratta del corriere espresso BRT che sarà il fornitore dei servizi di spedizione di tutto il merchandising e figurerà tra i Gold Sponsor della regata velica più grande del mondo.
“Siamo lieti di accogliere BRT quale Gold Sponsor di Barcolana; è l'inizio di un meraviglioso viaggio assieme - ha dichiarato il Presidente della Società Velica di Barcola e Grignano Mitja Gialuz - che parla di sostenibilità ambientale e nuova energia per il nostro evento. Condividiamo con BRT i principi fondamentali di innovazione e tutela dell’ambiente, uno spirito intraprendente e la determinazione a creare un evento straordinario che possa coinvolgere un pubblico sempre più vasto”.
Quella tra BRT e Barcolana è una partnership nata dalla condivisione di valori fondamentali sia per chi opera nella logistica, sia per il mondo della vela: la sostenibilità e il lavoro di squadra. Per BRT, inoltre, sarà un’occasione per entrare in relazione con tutto il sistema che ruota intorno alla Barcolana, e far conoscere i nuovi servizi dedicati alle imprese che vogliono crescere nell’e-commerce.
“La partnership con Barcolana è nata in maniera naturale, principalmente sull’onda della comune visione sui temi della sostenibilità ambientale. Come gruppo Geopost abbiamo intrapreso un percorso accelerato di transizione ecologica, che ci porterà a diventare fornitore di riferimento per le consegne sostenibili – dichiara Sandra Iacobucci, Chief Marketing & Communication Officer di BRT – Il mondo della vela è sostenibile in sé, ma Barcolana ha scelto di andare oltre, promuovendo una serie di eventi collaterali alla regata che rafforzano cultura della sostenibilità e attenzione al futuro del mare. È quello che facciamo in BRT: supportiamo lo sviluppo della mobilità green creando consapevolezza sull’importanza della transizione ecologica. Con il mondo della vela abbiamo in comune anche l’importanza del gioco di squadra, un valore profondamente radicato nella nostra cultura aziendale. Il team è fondamentale sulle barche, ma anche nei nostri magazzini e centri di logistica: tutto deve essere sincronizzato, ognuno deve dare il massimo per la squadra e contribuire per raggiungere l’obiettivo comune”.