LA REGATA PIÙ GRANDE DEL MONDO 
Trieste 1 - 12 Ottobre 2025
Barcolana - News04.10.24

Barcolana 56 presented by Generali al via: bora per l'esordio, già 1280 iscritti

Un anno di lavoro, tanta attesa e finalmente Barcolana56 presented by Generali è iniziata: il primo di dieci giorni di grande vela, un vero e proprio festival degli sport dedicati al mare, si è avviato oggi con il tradizionale alzabandiera nella sede della Società Velica di Barcola e Grignano, già vestita a festa per l’occasione. Puntuale all’avvio, come un ospite impaziente, la Bora, che in questi giorni sta soffiando con forti raffiche sul Golfo per la gioia dei partecipanti a Barcolana FUN, l’evento dedicato alla vela energy (kitesurf, wing e windsurf) impegnati già dallo scorso 21 settembre tra Salvore e Lignano per trovare la miglior performance di velocità, salto e distanza percorsa. Oggi, subito dopo l’alzabandiera, sono stati i primi a scendere in acqua inaugurando l’evento e sfrecciando di fronte al terrapieno di Barcolana alla ricerca di massima velocità, massima distanza sulle due ore e salto più alto, a seconda delle diverse specialità, creando grande spettacolo per quanti hanno assistito all’alzabandiera. 

ISCRITTI - A dieci giorni dal via sono già 1280 gli iscritti alla regata: sono 421 gli scafi che fin qui hanno richiesto un ormeggio gratuito, equipaggi che la segreteria della SVBG attende per perfezionare l’iscrizione e consegnare una sacca dell’armatore quanto mai ricca di doni per festeggiare assieme una edizione che si svolge nel nome delle “Energie Positive”. 

 “Ci siamo - ha dichiarato Mitja Gialuz, presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, alla sua undicesima edizione da presidente della SVBG - l’alzabandiera è uno dei momenti più belli e intimi dell’evento, dedicato ai soci che vivono la regata da volontari e sono i primi protagonisti di questo meraviglioso evento. A loro va il mio ringraziamento per il lavoro svolto, e per le tante sfide che affronteremo insieme in questi giorni”.

PRIMI SCAFI OSPITI PER L’EVENTO: IL NICE - Intanto arrivano già le prime imbarcazioni: ospite in occasione dell’alzabandiera in questa edizione dell’evento è stato l’equipaggio del Nice, l’imbarcazione della Guardia di Finanza, che sarà protagonista nei principali eventi di Barcolana: il team Fiamme Gialle ha il compito di promuovere l’immagine sportiva del Corpo in occasione del 250° anniversario dalla fondazione e Barcolana è l’ultimo evento sportivo di un calendario che ha impegnato la Guardia di Finanza per un anno intero. In Barcolana, Fiamme Gialle-Nice, un maxi di 78 piedi costruito da cantiere australiano ed ora di proprietà di Mauro Malgara di Ice YachtsMAXI, sarà timonato da Paolo Cian, un esperto di Barcolana, che insieme all’equipaggio di velisti gialloverdi, vanta un palmares di alto livello.

FOLLOW ME: PROVE A MARE – Nella prima giornata di Barcolana subito protagonisti i ragazzi dell’Istituto tecnico Nautico che avranno il compito di accogliere le imbarcazioni ospiti: sono circa una novantina e hanno volontariamente aderito al progetto Follow Me e nei giorni scorsi hanno incontrato il presidente Gialuz tra i banchi di scuola. Oggi sono stati impegnati in una simulazione di soccorso in mare per caduta in acqua di una persona. “Trovo eccezionale il progetto Follow Me – ha commentato Gialuzè una delle grandi anime della Barcolana. Organizzato dalla scuola con alcuni ex studenti guidati da Samuele Girotto, il progetto mira a dare competenze sul campo ai futuri capitani. A loro ho detto grazie, perché sono il primo touch point della Barcolana, le prime persone che i velisti che affrontano la risalita dell’Adriatico incontrano a Trieste”.

CASTELLO DI MIRAMARE: L’ANTEPRIMA – Barcolana unisce tante forze diverse, a terra e in mare: nel parco del Castello di Miramare è stata inaugurata l’opera TOWARDS YOU di Bianco-Valente (Giovanna Bianco, Latronico, 1962 e Pino Valente, Napoli, 1967). Si tratta di un'ANTEPRIMA della rassegna dal titolo "MIRAMARE CONTEMPORANEA" pensata per raggiungere anche il numeroso pubblico della Barcolana

L'inaugurazione della prima mostra della rassegna di arte contemporanea, che ha per tema il rapporto tra arte e natura, è prevista il 6 dicembre 2024 alle Scuderie del Castello di Miramare, ed è a cura di Melania Rossi e organizzata di MondoMostre e CoopCulture. L'opera, la scritta Towards you (Verso di te) lunga oltre 6 metri in ferro verniciato, si frappone fra l'osservatore e il paesaggio e sarà posizionata nel Parterre inferiore, sul parapetto che lo divide dal mare e sarà quindi visibile sia da terra sia da mare. Come noto, Miramare è posizionata proprio davanti al giro di boa della regata e l'opera sarà riconoscibile anche dai partecipanti in mare. L'opera è stata disvelata questo pomeriggio alla presenza del direttore di Miramare Andreina Contessa, della curatrice della mostra Melania Rossi, del presidente della Barcolana Mitja Gialuz e del sindaco Roberto Dipiazza.

PRESENTATO SEAYOU@BARCOLANA56 – Domani pomeriggio dalle 14 alle 21 sarà festa in Baia di Sistiana, con produttori locali e prodotti tipici: l’iniziativa, voluta dai circoli velici del territorio, consente di animare la Baia coinvolge anche gli studenti della scuola alberghiera AD FORMANDUM, che lavoreranno fianco a fianco con i docenti e i produttori locali per valorizzare le eccellenze del territorio e offrire ai visitatori l'opportunità di scoprire e degustare i prodotti tipici del Carso. 

Oggi siamo qui a Sistiana, ospiti dello Yacht Club Čupa - ha commentato Mitja Gialuz - per inaugurare una nuova iniziativa, alla quale teniamo tantissimo perché vogliamo ampliare la Barcolana su tutto il Golfo di Trieste ed è importante che ci sia Sistiana e che ci sia il Carso con i suoi prodotti. La Barcolana è una grande vetrina che deve consentire a tutti di promuovere le bellezze del nostro territorio, le peculiarità del nostro territorio, la Barcolana è a disposizione”.

RISORSE
CORRELATE
PRIVACY -
 COOKIE -
 COMPLIANCE 231/01 -
 WHISTLEBLOWING -
 CONTRIBUTI PUBBLICI