Secondo giorno dedicato al Para Sailing in Barcolana e a Barcolana per il Sociale, anche qui con record di partecipanti: alla Società Triestina della Vela arrivano i ragazzi di Calicanto che regateranno sugli Arpege, quelli delle associazioni che partecipano alla Regata Fuori Vento, e quelli delle classi 2.4 e Hansa 303; tutti con le loro storie, pronti a regatare e a fare un passo in più verso l’inclusione. Storie raccontate, insieme alle best practice per creare reale inclusione nello sport, nel corso del convegno svoltosi ieri sera all’Hotel NH. Intanto arriva l’annuncio atteso da settimane: l’Oceano sbarca in Barcolana con Giovanni Soldini, Ambrogio Beccaria, Alberto Bona e Alberto Riva, insieme a Caterina Banti – medaglia d’oro alle Olimpiadi di Parigi – saranno tutti insieme in Barcolana a bordo della barca di Andrea Illy, a sostenere le cause e divulgare le attività di Emergency. Caterina Banti sarà anche protagonista, venerdì, di "Women In Sailing by Generali e Barcolana”, la regata dedicata agli equipaggi misti che porta avanti il grande progetto relativo alla mixed sailing di Generali e Barcolana dove arriverà anche l’altra medaglia d’oro olimpica, Marta Maggetti. Mentre si guarda alle prime previsioni del tempo e all’avvio del Barcolana Sea Summit svoltosi stamani, pronto domani a entrare nel vivo. Stasera il mare di Barcolana scende in Grotta Gigante con il concerto di Marko Hatlak proposto da Siot-TAL, uno degli eventi che contribuisce a portare Barcolana in tutto il territorio e a promuovere i “punti cospicui” e turistici del Friuli Venezia Giulia.
FOLLOW ME – Ad aprire stamani la Barcolana sono stati i 90 ragazzi del Follow Me dell’istituto tecnico nautico, radunati come da tradizione in piazza Unità per la foto di rito che segna per tutti una sorta di rito di passaggio, ingresso nel mondo della Barcolana: per una settimana lavoreranno sul campo, gestendo gli ormeggi degli oltre 600 scafi che hanno richiesto un posto gratuito lungo le banchine di Trieste, da Porto Lido al Molo Zero.
SMILE @ ME – Anche i ragazzi dell’Istituto Tecnico Galvani partecipano alla Barcolana, ma con un compito diverso: supportare l’ufficio stampa nel racconto dell’evento. Da ieri e fino a domenica filmeranno e racconteranno Barcolana56 con l’occhio dei “GenZ” e l’obiettivo di far emergere le storie raccontate dall’evento.