Non li troverete mai in una classifica di una regata zonale, nazionale, nella lista degli equipaggi delle olimpiadi o in quelle di Coppa America. Ma li troverete qui, in Golfo, da Lignano a Salvore con una appendice al lago di Cavazzo, ogni volta che WindGuru “partorisce” una stellina gialla, inequivocabile simbolo di una giornata di divertimento, e non importa che sia una giornata lavorativa.
Sono gli scatenati del Kitesurf, del Windsurf e ora anche del Wing, possibilmente foil: un centinaio in Friuli Venezia Giulia con affiliati dalla Slovenia e anche dall’Austria. In questi giorni sono tutti protagonisti di Barcolana FUN, l’evento che da oltre 15 anni segue l’evoluzione tecnica degli sport Energy della vela, tutti impegnati a fare il salto più alto, o marcare la massima velocità e il percorso più lungo. La Bora come sempre viene in aiuto: la finestra si è aperta il 21 settembre e sono già oltre un centinaio le tracce condivise: oltre 30 miglia percorse sfrecciando per il golfo in due ore, medie oltre i 25 nodi, velocità massima toccata 33 nodi. Partecipare è semplice, il regolamento è “wild” come i partecipanti: manda la tua traccia, gioiremo con te per il tuo salto, o il tuo bordo vincente. Da Lignano a Salvore: il Golfo è uno solo, c’è chi arriva in Panda e chi in Porche, chi prende ferie dallo studio medico per due ore di gloria in Golfo e chi molla i libri in auto per la raffica perfetta e torna a studiare. Il risultato? Un centinaio di tracce in pochissimi giorni, velocità da capogiro, e tanto divertimento. Dietro all’organizzazione dell’evento c’è il Direttore Sportivo Dean Bassi, appassionato di vela Energy, che con il team di Kytelife FVG e Windsurf Club Trieste organizza l’evento. Oggi hanno sfidato la Bora di fronte al terrapieno per inaugurare al meglio la Barcolana: kitesurf, wing e windsurf tra le onde a oltre 50 km all’ora di velocità.