Mille studenti e oltre 600 appassionati il pomeriggio, per Geopop al Barcolana Sea Summit: “Mai così tanto pubblico e tanti giovani hanno partecipato all’evento - ha dichiarato il presidente della SVBG Mitja Gialuz - e siamo contenti di questo grande dialogo con i giovani”.
Il Generali Convention Center ha ospitato infatti oggi una vera e propria invasione di giovani: mille ragazzi hanno partecipato in mattinata ai tre eventi in programma, la sessione “Energie e Clima” realizzata con l’Assessorato alla Formazione FVG e la sezione regionale dell’AIET, l’associazione Italiana di Elettrotecnica, il seminario dedicato agli studenti degli Istituti Tecnici del FVG del settore dell’Audiovisivo: hanno visto il film “Abyss Clean Up” e discusso della realizzazione del progetto con l’autore, il videomaker ed esploratore siciliano Igor D’India. Nella seconda parte della mattinata gli studenti hanno seguito l’evento dei Carabinieri, per la seconda volta in Barcolana, che ha raccontato le iniziative a vantaggio dell’ambiente in un dialogo tra i Carabinieri forestali e il pubblico. Nel pomeriggio grandissimo successo per il seminario sulla divulgazione sui social, realizzato da Barcolana con AcegasApsAmga con protagonista Geopop.
Domani sarà la giornata di chiusura del Barcolana Sea Summit dedicata alla relazione tra industria e ambiente con una particolare attenzione a settori di frontiera e grandi progetti per il futuro. L’edizione 2024 guarda in particolare tre temi, poiché alle riflessioni legate alla “tradizionale” economia del mare si affiancano quelle relative a Underwater Economy e, nel pomeriggio, la Wind Economy di cui si parlerà nella sede della Presidenza della Regione. La sessione di chiusura sarà affidata all’Ammiraglio Nicola Carlone, Comandante generale del Corpo delle capitanerie di Porto - Guardia costiera, Wendy Schmidt e Mitja Gialuz.