A terra, il pomeriggio è stato dedicato alla Marina Militare, che ha presentato l’edizione 2025 della Settimana Velica Internazionale, organizzata in collaborazione con l’Accademia Navale, la città di Livorno e il comitato dei circoli velici livornesi e che si svolgerà nella città labronica dal 25 aprile al 4 maggio 2025. A seguire, nella Sala Ridotto del Teatro Giuseppe Verdi, è stato presentato il Calendario 2025 della Marina Militare. Quest'anno, il calendario, dedicato alla Fondazione Francesca Rava–NPH Italia ETS, si distingue per un tema di particolare rilevanza e umanità: "I volti e i sorrisi del personale della Marina". Le emozioni e la dedizione delle donne e degli uomini che servono il nostro Paese sul mare con impegno e passione sono raccontate attraverso dodici immagini evocative, realizzate dal fotografo Massimo Sestini.
La grande festa a terra ha visto anche un inedito evento, Barcolana SKI – sci alpino vista mare, organizzato da Promoturismo FVG per rafforzare l'idea di un territorio unico. Protagonisti della giornata alcuni ex campioni e leggende dello sci alpino, in rappresentanza dell’ideale di Alpe Adria - Austria, Croazia, Italia, Slovenia - Elisabeth Goergl, due volte campionessa del mondo e due bronzi olimpici; Ivica Kostelic, quattro medaglie olimpiche, tre medaglie iridate, una Coppa del mondo assoluta; Kristian Ghedina, tre medaglie mondiali e vincitore di 13 gare in Coppa del mondo; Tina Maze, campionessa olimpica, quattro ori iridati e una Coppa del mondo assoluta.
In mattinata si è svolta la gara promozionale a squadre di gigante di sci alpino, aperta al pubblico e organizzata in collaborazione con lo “Sci Club 70”, lungo la pista artificiale dell’impianto sportivo “Neve Sole” di Aurisina, centro federale di avviamento agli sport invernali. I testimonial ed ex campioni hanno guidato i quattro team in competizione, composti da 12 giovani sciatori della squadra regionale di sci alpino della Fisi-Federazione italiana sport invernali. L’evento proseguirà alle 17 quando le leggende dello sci saranno ospiti nello stand “Io sono Friuli Venezia Giulia” per le premiazioni alla presenza delle autorità e saranno a disposizione del pubblico per firmare gli autografi. Al termine, saliranno a bordo dello yatch Solaris 60 brandizzato “Io sono Friuli Venezia Giulia” per un’uscita in mare a scoprire il golfo di Trieste.