Barcolana Fun: decretati i vincitori dell’edizione 2025 che ha coinvolto Italia e Slovenia
Si è conclusa con grande successo l’edizione “maxi size” di Barcolana FUN, che per la prima volta ha coinvolto i territori di Italia e Slovenia in una sfida lunga un mese intero per stabilire il record di velocità nei 100, 200 e 500 metri. L’edizione di quest’anno ha confermato il crescente entusiasmo per la “vela più veloce del mondo”, con 124 atleti iscritti e 233 tracce caricate e analizzate su GPSformula.com, distribuite tra sette discipline: 39 wingfoil, 8 kitefoil, 22 twintip, 10 windsurf foil, 8 windsurf slalom, 25 windsurf freeride e 12 surfkite. La sfida ha visto un’ampia partecipazione di atleti provenienti da tutta Italia e dalla vicina Slovenia, che hanno dato vita a un confronto spettacolare sui campi di gara naturali dell’Alto Adriatico.
Tra i protagonisti assoluti spiccano Francesco Cappuzzo, vincitore nella categoria Wingfoil a Puzziteddu (Sicilia), Massimo Chieffo nel Kitefoil a Torvajanica (Roma) ed Emanuele Zoratti primo nel Twintip a Grado. Nel Windsurf Foil trionfa Luca Pozar da Murska Sobota (Slovenia), mentre nello Slalom si impone Matej Vidmar di Barcola (Trieste). Il Freeride vede la vittoria di Roberto Coslovich (Grado), e nel Surfkite il successo va a Tommaso Feri di Marina Julia, che conquista anche il titolo di atleta più polivalente grazie ai risultati ottenuti in ben sei categorie, tra cui un primo posto nel Surfkite e podi in Twintip, Kitefoil e Windsurf Freeride. Tutte le classi hanno superato ampiamente i 30 nodi di velocità. Spiccano il windsurf slalom con una max di 37,50 nodi, seguito dal Twin tip con 36,09 nodi e dal Wingfoil con 35,53 nodi.
La classifica definitiva è disponibile sul sito gpsformula.com, la premiazione ufficiale dei vincitori si terrà giovedì 9 ottobre a Trieste nel bar ristorante Local: protagonisti non solo i più veloci, ma anche lo spirito di condivisione e divertimento che rende unica la Barcolana FUN.