LA REGATA PIÙ GRANDE DEL MONDO 
Trieste 1 - 12 Ottobre 2025
Barcolana - News04.10.25

Barcolana Para Sailing - Eurosaf Inclusive Event: assegnati i titoli europei Eurosaf

Carmelo Forastieri (LNI Palermo), Alessandra Franchi (YC Punta Ala), Alessandra Cappellu (Veliamoci ASD) – rispettivamente nei singoli maschile, femminile e youth – e Lucia Garay con Maria Cristina Atoni nel doppio sono i nuovi campioni europei dell’EUROSAF Inclusive Event.

Cinque le prove disputate in totale nelle prime due giornate di regata, durante le quali i 23 equipaggi in gara si sono confrontati con la Bora. Il vento di casa ha permesso di disputare belle e combattute regate nel Golfo di Trieste: Carmelo Forastieri ha saputo gestire al meglio e con costanza le diverse prove, riuscendo grazie allo scarto a guadagnare il titolo continentale.

Oggi l’assenza di vento non ha permesso di scendere in mare fissando il risultato a quello conquistato sul campo venerdì.
I primi due giorni di regata – ha commentato Mitja Gialuz - hanno regalato condizioni ideali e la bora rafficata ha permesso agli atleti di divertirsi e di essere estremamente competitivi. Abbiamo visto bellissime immagini di sano agonismo in boa e a bordo degli Hansa 303. È stato per noi un onore organizzare a Trieste questo campionato europeo insieme alla STV e soprattutto far sì che fosse una regata inclusiva ad aprire i 12 giorni di eventi di Barcolana57 presented by Generali”.

Intanto, da Trieste parte ufficialmente il Bid che World Sailing presenterà a fine anno al Comitato Olimpico per la riammissione del Para Sailing come disciplina olimpica. L’iniziativa è stata avviata nel corso di un incontro tra gli atleti, Mitja Gialuz e Dean Bassi per la SVBG, la presidente della STV Marina Simoni e Hannah Stodel, Para Sailing Manager di World Sailing, alla presenza del Presidente della Federazione Italiana Vela Francesco Ettorre.
RISORSE
CORRELATE
PRIVACY -
 COOKIE -
 COMPLIANCE 231/01 -
 WHISTLEBLOWING -
 CONTRIBUTI PUBBLICI