Si avvicina Barcolana57 presented by Generali: più di 1800 gli iscritti
Sono oltre 1800 gli iscritti alla Barcolana57 presented by Generali, un dato che conferma la solidità e l’attrattività della manifestazione, ancora una volta la regata più partecipata al mondo. Una flotta numerosa e diversificata, composta da equipaggi professionisti, amatoriali e familiari provenienti da diversi Paesi europei, si prepara a scendere in mare domenica alle 10.30 nel Golfo di Trieste.
Il programma a mare è già entrato nel vivo con appuntamenti di rilievo: Barcolana Maxi – Trofeo Portopiccolo, Solaris Adriatic Cup, Campionato Europeo Este 24, Barcolana Women in Sailing by Generali e Go To Barcolana da Ravenna – Trofeo Gruppo Hera hanno caratterizzato le giornate di avvicinamento alla Coppa d’Autunno.
In evidenza oggi anche un annuncio di portata nazionale: negli spazi del Tour Mondiale Vespucci in Piazza Unità d’Italia è stata presentata la collaborazione tra Marina Militare Nastro Rosa Tour e Barcolana. Nel 2026 il “Marina Militare Nastro Rosa Il Veloce” – la regata più lunga del Mediterraneo – partirà da Genova e si concluderà a Trieste in occasione della 58esima edizione di Barcolana.
Si è chiusa inoltre la terza edizione del Barcolana Sea Summit, con due panel dedicati all’innovazione subacquea e allo sviluppo sostenibile dell’economia del mare.
“Una giornata straordinaria - ha dichiarato Mitja Gialuz, presidente di SVBG - assistiamo sempre a un crescendo di emozioni e oggi, pur essendo venerdì, l’atmosfera è già quella del weekend. C’è un’energia contagiosa e una felicità diffusa ovunque. La regata della legalità ha segnato un traguardo storico per l’era post-Covid: sono passati diversi anni dall’ultima volta che abbiamo toccato quota 1800 partecipanti. L’esibizione del coro del Collegio del Mondo Unito ha riempito completamente piazza Cavana, mentre le imbarcazioni hanno letteralmente coperto di bianco le acque del golfo triestino in questo venerdì, uno spettacolo senza precedenti. Difficile ricordare un venerdì altrettanto memorabile. Guardando al domani, stiamo sviluppando importanti sinergie con la Marina Militare, Difesa Servizi, la RAI e la Federazione Italiana Vela per ospitare a Trieste il Marina Militare Nastro Rosa Tour, rafforzando così i collegamenti tra la nostra città e Genova in preparazione alla Coppa America 2027”.
Nel pomeriggio si è tenuto il tradizionale momento della riconsegna della Coppa d’Autunno e del Trofeo Generali, con Furio Benussi e Giulia Leghissa che hanno restituito i due trofei challenge a Mitja Gialuz – Presidente della SVBG - ed Emma Ursich - responsabile Corporate Identity del Gruppo Generali e CEO di The Human Safety Net Foundation - rimettendoli così in palio per l’edizione 2025.