Conclusa anche la regata di avvicinamento organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano e il Circolo Velico Ravennate che ha dato modo ai team di trasformare la risalita dell’Adriatico verso Trieste in una avvincente e unica regata. La classifica Overall vede prima Irina (RYC), seguita da Karnak (FSV) e QQ7 (CVR); per la Classifica ORC vince di nuovo Irina, seconda QQ7.
BARCOLANA ONE DESIGN - La sfida One Design organizzata dalla Società Nautica Grignano ha visto la vittoria tra i Melges di Mirco Pittarello su Forever (1;1;1), seguito da Alberto Vennuti con Skorpios (2;2;6) e Massimiliano Antoniazzi (4;7;2) mentre tra i Meteor ha vinto Engy di Engy Sailing Team (5 punti), seconda classificata Pekoranera di Davide Sampiero (8 punti) e terza Jeena di Giacomo Godone (11 punti).
BARCOLANA BY NIGHT - SNAM CUP - In serata è stata la Barcolana by Night - Snam Cup a chiudere le regate collegate alla Barcolana 54 Presented by Generali. In un clima di grande festa, la tradizionale e sempre seguitissima notturna ha riempito di pubblico le rive e il villaggio in cui si sono conclusi i festeggiamenti della vigilia della Coppa d’Autunno.
COOP IN BARCOLANA - L’impegno di Coop a Barcolana punta su sostenibilità e tutela dei diritti civili. Proprio per questi ultimi, Coop porta in acqua in occasione della regata più grande d’Europa, un team di veliste composto da sole donne. In gara 10 dipendenti Coop con la passione per la vela, che provengono da tutte le cooperative del Paese. Un Pink Team capitanato dalla skipper di fama internazionale Francesca Clapcich (coadiuvata da altre tre skipper professioniste Sally Barkow, Cecilia Zorzi e Claudia Rossi) con a bordo anche l'Amministratrice Delegata di Coop Italia Maura Latini. Un’occasione per riaccendere l’attenzione sulla petizione di Movimenta genitori#allapari, sostenuta da Coop e sottoscrivibile su change.org,: la petizione che propone l’estensione del congedo di paternità obbligatorio fino a 3 mesi.