LA REGATA PIÙ GRANDE DEL MONDO 
Trieste 1 - 12 Ottobre 2025
Barcolana - News08.10.25

Inaugurata la quinta edizione del Barcolana Sea Summit

È stata inaugurata ufficialmente la quinta edizione del Barcolana Sea Summit al Generali Convention Center, alla presenza delle autorità regionali e dei rappresentanti del mondo scientifico. Nell’ambito della cerimonia si è tenuta anche l’apertura dell’Anno Accademico 2025-2026 del Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico, alla presenza del presidente Roberto Antonione e del rettore Khalid El-Metaal: un momento di grande valore simbolico e internazionale, che ha ribadito l’importanza dell’educazione come strumento di pace, cooperazione e tutela dell’ambiente.

"È un grande onore essere qui oggi - ha dichiarato il presidente della Società Velica di Barcola e Grignano Mitja Gialuz - in un momento che unisce due realtà profondamente legate nei valori e nella visione del futuro come Barcolana e il Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico. Abbiamo voluto inaugurare insieme il Barcolana Sea Summit e l’apertura del nuovo anno accademico del Collegio perché condividiamo gli stessi principi: libertà, pace e sostenibilità.
Negli anni, Barcolana Sea Summit è cresciuto fino a diventare una vera piattaforma di dialogo e contenuti, dedicata soprattutto ai giovani, alle nuove generazioni che oggi più che mai sono chiamate a raccogliere la sfida della tutela del pianeta.
C’è un articolo della nostra Costituzione, il numero 9, che è stato recentemente modificato per sancire la tutela dell’ambiente nell’interesse delle future generazioni. Ed è proprio a voi, studenti, che guardiamo come simbolo di questo futuro: siete la prova concreta che una comunità internazionale può costruire sostenibilità e cooperazione".

La giornata si è completata con il workshop europeo “Blue Economy: ricerca e selezione di personale in Europa con EURES”, dedicato alla formazione e alle opportunità occupazionali nei settori del mare.

Domani la giornata proseguirà con un ricco calendario di incontri al GCC: alle 10.00 in sala Hack il convegno dell’Arma dei Carabinieri sul modello “One Health”, che esplora il legame tra salute, ambiente e società, alle 16.00 in sala Illy il panel di ARPA FVG sul rumore subacqueo e la salvaguardia dell’ambiente marino. Alle 17.30, l’Auditorium Generali ospiterà lo spettacolo teatrale “Fiumi Scomparsi” con Marco Paolini, Paolo Fresu e Rajeev Badhan, un viaggio artistico tra musica, immagini e memoria dedicato al legame di Trieste con le sue acque perdute.
RISORSE
CORRELATE
PRIVACY -
 COOKIE -
 COMPLIANCE 231/01 -
 WHISTLEBLOWING -
 CONTRIBUTI PUBBLICI