LA REGATA PIÙ GRANDE DEL MONDO 
Trieste 1 - 12 Ottobre 2025
1982
Vincitore: 
Battiston
Vento: 
Maestrale
Partecipanti: 
400
Paoletti, la prima vittoria
Quando si dice destino. Michele Paoletti, per tutti Michelino, anche ora che tocca il metro e novanta, è nato, si può dire, nel porticciolo di Barcola. Qui ha mosso i primi passi, ha fatto le prime bracciate, nelle acque ancora pulite del luogo. Suo padre Diego, ragatante di successo, lo ha portato in barca tutti i giorni fin da piccolissimo: a curare meticolosamente le attrezzature, a studiare vento e correnti. E appena compiuti gli otto anni lo ha imbarcato su un optimist, ad arrangiarsi da solo, facendo talora disperare sua madre Rossella, velista agile e grintosissima, per una supposta carenza di spirito agonistico.

Invece Michelino smentisce tutti, e già in optimist conquista il titolo di campione italiano, primo di tutta una serie di primati, anche mondiali. Michele ha una caratteristica: un formidabile appetito. Ingoia panini a ripetizione, e cresce fino a diventare un atletone conteso da fior di armatori, è bravissimo ad andare in laser e arriva alle Olimpiadi, a Sidney.

Poi punta a quelle di Atene, e nessuno pensava, in quella dolcissima domenica di ottobre dell'82, che avrebbe raggiunto tanti traguardi. Nessuno pensava, ma Diego lo sperava fortemente, e così, tanto per abituarlo alle regate grandi, lo mette al timone di "Sapore di sale", il velocissimo sesta classe di famiglia che grazie agli opportuni aggiustamenti con poco vento cammina come un "quarta" e vince decine di regate. Il cielo, la mattina, è dominato da nuvolosità alta e stratificata, che ingrigisce il Golfo. Pochissimo vento. "Sapore di sale" parte benissimo e sembra avere ali, più che vele. Vola leggero sull'acqua e acquista tre-quattrocento metri di vantaggio su tutti. Un miracolo. Al timone c'è Michele, che ha nove anni, e ha quasi paura a voltarsi indietro, a vedere quanto è bravo. Poi il cielo si apre ed entra il maestrale. In gara ci sono barche quattro volte più grandi di quella dei Paoletti, che prendono il giusto passo e alla boa di Punta Grossa raggiungono Michelino. Che però porta la sua barca alla vittoria di categoria. Quando si dice destino.
PRIVACY -
 COOKIE -
 COMPLIANCE 231/01 -
 WHISTLEBLOWING -
 CONTRIBUTI PUBBLICI