LA REGATA PIÙ GRANDE DEL MONDO 
Trieste 1 - 12 Ottobre 2025
2006
Vincitore: 
Neville Crichton
Vento: 
Levante
Partecipanti: 
1780
Il mio amico Russell
Non ci credeva, Russell Coutts. Il campione di vela neozelandese vincitore di tante edizioni della Coppa America (prima con i neozelandesi, poi con gli svizzeri contro i neozelandesi, poi - ma questo dopo la Barcolana del 2006 - con gli americani) non credeva che una regata come la Barcolana potesse esistere, al di fuori delle acque di casa sua. Che così tante barche potessero uscire in mare assieme e regatare nell'Italia degli yacht, ma non della passione genuina e tradizionale.

A convincerlo dell'esistenza di una regata simile (la chiamerà "amazing sailing festival") - per lui già tante parole messe in fila, perché non si tratta proprio di un velista loquace avezzo a far complimenti a qualcuno o qualcosa - è il velista triestino Marino Quaiat. Velista fino a un certo punto: Marino Quaiat è in realtà un esperto di tutto quello che si può riparare, possibilmente smontando e rimontando, dal tram di Opcina (il tram che si arrampica su una cremagliera da Trieste all'altopiano, e spesso ha bisogno di cure e rielaborazioni) alle eliche delle barche. Proprio per Russell Coutts, e per i suoi monotipi RC44, Marino Quaiat progetta, realizza, brevetta e installa un'elica abbattibile avveneristica, tanto da meritarsi l'onorario, la gratitudine e anche l'amicizia di Russell Coutts. Che dice vabbè sì, a questa festicciola della vela che si chiama Barcolana io grande campione di Coppa America ci vengo, al timone di un prototipo di Rc44. Viene Russell, resta folgorato dalla festa, vince di categoria, e decide di tornare l'anno successivo. Ma non da solo: con un po' di amici, leggasi campioni di Coppa America, tutti a bordo di scafi RC44, pronti a giocarsi la vittoria di categoria, in un match race dentro la regata.
PRIVACY -
 COOKIE -
 COMPLIANCE 231/01 -
 WHISTLEBLOWING -
 CONTRIBUTI PUBBLICI