LA REGATA PIÙ GRANDE DEL MONDO 
Trieste 1 - 12 Ottobre 2025
2007
Vincitore: 
Neville Crichton
Vento: 
Bora
Partecipanti: 
1841
Alla ricerca del record
Il 2007 verrà ricordato per la squalifica dei campioni di Coppa America (Russell Coutts, James Spithill e Dean Barker), partiti con un minuto di anticipo (tanto che qualuno ancora crede nella leggenda metropolitana che si tratti di una scelta, per avere minuti di diretta televisiva Rai, a beneficio degli sponsor…), per l'esclusione della categoria Passere, rimaste atterra per il troppo vento, e per una Bora sontuosa, che ha regalato ad Alfa Romeo 2 una vittoria con record di percorrenza.

E si, è delicata, in Barcolana, la questione dei record. Perché la regata ha spesso cambiato percorso nel corso degli anni, e quindi è difficile paragonare performance su tracciati diversi. Fino al 2005, il record apparteneva a Skandia, che per primo, con il percorso "numero 3", ovvero la terza variazione sull'originale del 1969, era riuscito a scendere sotto l'ora di percorrenza. Con a bordo tre triestini doc, come Lorenzo Bressani, Furio Benussi e Stefano Spangaro, lo scafo da 98 piedi varato nel 2003 aveva abbassato, sempre con Bora, il muro dei 60 minuti, vincendo, appunto, nel 2005. Le successive modifiche del percorso hanno rimesso in gioco il record, creando un po' di scompiglio tra gli addetti ai lavori: nel 2007, sul nuovo percorso da 16 miglia e mezzo, Alfa Romeo 2 del sempreverde Crichton (avrà a bordo l'anno seguente anche il rampollo della dinastia Fiat, John Elkan, atterrato a Ronchi, trasportato in gommone con imponente sistema di sicurezza da Monfalcone direttamente alla partenza), impiega 55 minuti per chiudere la regata, prevedendo ogni possibile variazione con computer di bordo avvenieristici di supporto ai navigatori.

Ma tant'è, la questione interessa solo gli addetti ai lavori, perché i velisti, di record non vogliono sentir parlare. Ne sanno qualcosa i piccoli in regata, che entusiasti della Bora calante raggiungono il traguardo con un'ora di anticipo sul tempo limite, le 17. Ed è questo, a ben pensare, il vero record della Barcolana.
PRIVACY -
 COOKIE -
 COMPLIANCE 231/01 -
 WHISTLEBLOWING -
 CONTRIBUTI PUBBLICI